Filmato: “Sinalunga Antica - Viaggio nel territorio al tempo degli Etruschi”
con le improvvisazioni musicali di Roberto Felici. VEDI >
* * *
Per iniziativa del Consiglio regionale della Toscana, si celebra la Giornata degli Etruschi il 27 agosto di ogni anno, per ricordare il conferimento del titolo di Granduca della Toscana al Duca di Firenze Cosimo I, avvenuto il 27 agosto 1569 con una bolla papale da parte di Pio V. Quel titolo, nuovo ed insolito in quegli anni, poneva Cosimo I e i suoi successori ad un livello di prestigio che nessun altro principe italiano avrebbe potuto vantare, estendendo ufficialmente il loro governo dalla città di Firenze al territorio che fu degli etruschi. Tale avvenimento ha di fatto prefigurato l’attuale configurazione della regione Toscana, e per questo la Giornata degli Etruschi rientra tra le iniziative che il Consiglio regionale promuove, per disposizione di legge, per celebrare ricorrenze e anniversari di particolare importanza per l’identità toscana.
Sinalunga ha partecipato alla “Giornata degli Etruschi” 2021 con diverse iniziative tra le quali una sorta di “guida ai reperti Sinalunghesi” che, a partire dalle immagini delle schede già oggetto della mostra “Gli Etruschi di Sinalunga” del 1996, arricchita da eventi successivi, offre un panorama della storia archeologica del territorio. Molti dei reperti ritrovati sono oggi collocati in diversi musei italiani e stranieri, fatta eccezione per l’ultimo più recente progetto del 2016 che ha visto l’apertura della sede espositiva le “Stanze di Larth” che raccoglie il lavoro di Ada Salvi, sullo scavo della necropoli di San Giustino, documentato nel volume La Necropoli Etrusca di San Giustino a Sinalunga (Quaderni Sinalunghesi, Anno XXVI n. 3 Anno 2015).
Il 27 agosto, dalle 10 alle 12, visita guidata speciale delle Stanze di Larth per il “Giorno degli Etruschi 2021”, di cui si segnala la partecipazione interessata ed attenta di alcuni gruppi di piccoli studenti provenienti anche dai territori circostanti.
27 Agosto 2021 - Visite guidate alle "Stanze Etrusche di Sinalunga.
A ricevere i piccoli ospiti (in fondo da sinistra): Gianni Bagnoli, Assessore alla Cultura; Edo Zacchei, Sindaco; Gianfranco Censini, Presidente Gruppo Archeologico.