Pubblicazioni digitali della Biblioteca Comunale di Sinalunga 2017-2019

Palazzo Pretorio - il cuore di Sinalunga
Marta Gorini - Ariano Guastaldi - Emma Licciano - Lucia Mazzetti - Federico Nassi 
febbraio 2019

Storia, curiosità e molte immagini della struttura architettonica più importante del centro storico di Sinalunga. Un volume realizzato nell'ambito della “Festa della Toscana”, con il contributo del Consiglio regionale della Toscana. SCARICA E-BOOK

Percorsi
testi Emma Licciano
fotografie Ariano Guastaldi

gennaio 2019

La vita all'interno delle mura del centro storico di Sinalunga, dei coniugi Zimet internati ebrei dal 1941 al 1943, raccontata con fotografie e brevi didascalie. Il libro è stato realizzato in occasione della collocazione della "Pietra di Inciampo" davanti all'abitazione di Via de' Nelli, dall'artista tedesco Gunter Demnig il 17 dicembre 2019. SCARICA E-BOOK

La guerra d'AfricaLa Guerra d’Africa. Prove generali per una guerra mondiale
Emanuele Grieco - Ariano Guastaldi
novembre 2018

La guerra italo-turca del 1911-12, quasi ignorata dalla storiografia mondiale, come se fosse stata insignificante, fu invece determinante per la storia degli anni seguenti. Il libro prende lo spunto da una lapide collocata sulla facciata del Palazzo comunale di Sinalunga…  Tuttavia il libro è in larga parte dedicato alla vita sinalunghese del tempo, presentando un intreccio, peraltro in larga parte illustrato, tra la grande e la piccola storia. SCARICA E-BOOK

1918-2018 L'Altro Anniversario - La «Spagnola». Appunti per non dimenticare il "morbo crudele"
Emanuele Grieco
agosto 2018

Un libro per raccontare come ai danni e ai lutti del conflitto, si unirono quelli per la Spagnola: una epidemia dimenticata che provocò milioni di morte in tutto il mondo.
SCARICA E-BOOK

Ricordi d'Africa - Raccolta di racconti
Luigi Del Prete
agosto 2018

«Lo sai? Voleveno un posto al sole e allora ci mandonno in Affrica! Perché lì ci dicevano che c'era la Quarta sponda». Questa la motivazione di una guerra, così come l'avevano capita i nostri nonni…
SCARICA E-BOOK

Maria Armida Cutini. Maestra di Scrofiano e Crocerossina nella Grande Guerra
Emanuele Grieco - Ariano Guastaldi
novembre 2018

La storia di una maestrina che preferì spendere le sue ferie estive in uno ospedale al fronte anziché nella sua casa di Scrofiano - Sinalunga (Siena)
SCARICA E-BOOK

Concorso Musicale “Ciro Pinsuti” 2018
testi: E. Licciano e A. Tiezzi - fotografie A. Guastaldi

Al Concorso Musicale Ciro Pinsuti, tenutosi dall'11 al 13 maggio 2018, nel teatro dedicato al maestro Sinalunghese, hanno partecipato 120 giovani e giovanissimi musicisti da diverse parti d'Italia e d'Europa. SCARICA E-BOOK

Guazzino e la Festa delle Rocche
testi e foto: Filippo Secciani
maggio 2018

Tre contrade. Ognuna porta in processione una rocca gigantesca con figuranti in costume. Poi si corre il Palio. Ogni contrada partecipa con una biga trainata da due uomini, sulla quale è sistemato un lanciere che dovrà "rubare" l'anello a un buratto…
SCARICA E-BOOK

Il paesaggio dalla Chiana Senese a quella Romana
Ariano Guastaldi
marzo 2018

Un viaggio alla scoperta di un territorio bello, vario e storicamente interessante, che ci permette di capire come da una condizione di paesaggio naturale, si sia passati ad moderno ed articolato concetto di "paesaggio culturale". Il libro è stato realizzato appositamente per la Giornata del Paesaggio.

14 marzo Giornata nazionale del Paesaggio istituita con «l’obiettivo di richiamare il paesaggio quale valore identitario del Paese e trasmettere alle giovani generazioni il messaggio che la tutela del paesaggio e lo studio della sua memoria storica costituiscono valori culturali ineludibili e premessa per un uso consapevole del territorio e uno sviluppo sostenibile». [Dal sito del Ministero dei Beni Culturali]. SCARICA E-BOOK

Il lato senese della Chiana - L'ultima colmata della Foenna
Emanuele Grieco - Ariano Guastaldi - Lucia Mazzetti
febbraio 2018

Dopo una introduzione alla fase finale della bonifica il libro tratta dei lavori dopo Pietro Leopoldo, che si concluderanno con la Grande Colmata della Foenna.
Altri capitoli prendono in esame la toponomastica, le diverse coltivazioni messe in essere dopo la bonifica, tra le quali la lavorazione del tabacco, a proposito della quale viene proposta la trascrizione di una lettera del 1889 dei coltivatori della Valdichiana al Ministro delle finanze. SCARICA E-BOOK

La Real Fattoria di Bettolle
Dora Bassi, Ariano Guastaldi, Lucia Mazzetti
febbraio 2018

Riedizione aggiornata della pubblicazione dei "Quaderni Sinalunghesi" stampata nel 2001, e da tempo esaurita anche nella seconda ristampa del 2006, che analizza le vicende storiche, sociali ed urbanistiche di quella che fu una tra le più importanti fattorie granducali della Valdichiana. SCARICA E-BOOK

Case dei contadini nella Chiana senese
A cura di Emanuele Grieco e Ariano Guastaldi
Fotografie Ariano Guastaldi

febbraio 2018

Il libro contiene la trascrizione del trattato architettonico "Delle Case dei Contadini" di Alessandro Morozzi del 1770, seguita da una Appendice lessicale di 160 termini di non agevole comprensione contenuti nel testo settecentesco. Il libro si completa con una serie di fotografie delle strutture poderali della zona relativa alla Real Fattoria di Bettolle. SCARICA E-BOOK

La Chiana a tutto tondo
Opere di Lateef Etawi
febbraio 2018


I dipinti di Lateef Etawi realizzati appositamente per la Festa della Toscana 2017 dedicata alla bonifica lorenese della Valdichiana. Dopo una serie di ricognizioni sul territorio, durante le quali l'autore ha colto sensazioni e particolari diversi, che sono andati ad arricchire la sua già vasta conoscenza paesaggistica locale, ha dipinto una sintesi "a tutto tondo" della Chiana senese… SCARICA E-BOOK

Camminata tra gli olivi di Sinalunga
fotografie Ariano Guastaldi
Tra gli olivi delle colline sinalunghesi in occasione della Giornata nazionale delle "Città dell'Olio" 2017. Racconto fotografico quasi cronologico della passeggiata, con qualche nota a corredo… SCARICA E-BOOK

Sinalunga 31 agosto 2017
"Un bacio a mezzanotte"

Testi di Roberto Felici
Fotografie di Ariano Guastaldi

Una serata se non magica, certamente speciale. Speciale per chi l'ha realizzata, ma anche per chi l'ha vissuta da spettatore…. SCARICA E-BOOK

Sinalunga. Teatro Comunale Ciro Pinsuti. Blues
Testi di Roberto Felici
Fotografie di Ariano Guastaldi

Semifinali Nazionali Centro-Nord dell'Italian Blues Challenge 2017. il libro prende spunto da questo avvenimento per proporre alcune considerazioni e riflessioni sulla musica. SCARICA E-BOOK

L'INCANTABORGO. Festival del “Teatro di Strada”, Sinalunga, luglio 2017
Fotografie Ariano Guastaldi
Da due anni a luglio Sinalunga vive, nel suo centro storico, due serate piene di magia e spettacolarità grazie ad un'arte antica… SCARICA E-BOOK

Quando i fiori raccontano storie… Farnetella, il giorno del Corpus Domini 2017
fotografie Ariano Guastaldi

Corpus Domini, fiori di ogni tipo raccontano storie diverse, facendo pensare ad altre storie, pronte per essere raccontate… SCARICA E-BOOK


"Chianina Ridens"
 La cultura della Chianina o anche: vicino ai bovi e dintorni
AA-VV
luglio 2017
C’è chi sostiene che non c’è modo più serio per trattare un argomento se non scherzandoci sopra. Non sappiamo se è vero o no. Nel dubbio propendiamo per il sì… SCARICA E-BOOK

"A, B, C, DHAL - La mostra" 
Catalogo 2017

Mostra a conclusione del progetto svolto nell’anno scolastico 2016/2017 con i lavori realizzati dai bambini e dai ragazzi delle scuole, i libri, le immagini e le parole che hanno ispirato l’intero percorso. SCARICA E-BOOK

Don Alfredo Maroni. Sacerdote, storico e “pellegrino nel tempo”
Studi, ricerche ed esplorazioni su Sinalunga a dieci anni dalla scomparsa

Aprile 2017

Pubblicazione degli interventi con qualche fotografia dell’incontro pubblico dell’8 aprile 2017, avvenuto nella pieve di S. Pietro “ad Mensulas” in Sinalunga e dedicato a don Alfredo Maroni in occasione dei dieci anni dalla sua scomparsa. SCARICA E-BOOK

Sinalunga, ricorda la Grande guerra
Emanuele Grieco, Ariano Guastaldi
1990
Il volume completa e conclude il progetto "Centenario Prima Guerra Mondiale – Sinalunga ricorda, i ricordi dei Sinalunghesi" avviato nel 2015 e inserito nel Programma ufficiale delle Commemorazioni del centenario della 1ª Guerra Mondiale a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri, riportando le iniziative relative al ricordo a partire dal periodo immediatamente successivo al conflitto, fino a quelle più recenti, comprese le diverse iniziative del Centenario. SCARICA E-BOOK

Sinalunga, Piazzale Martiri delle Foibe 10 febbraio 2017
“Giorno del Ricordo”. Incontro nel Piazzale dedicato ai Martiri delle Foibe dell’Amministrazione Comunale con i rappresentanti della Scuola e delle Associazioni d’Arma e Combattentistiche. SCARICA E-BOOK

Giorno della Memoria 2017

Visita e deposizione targhe in memoria della famiglia Zimet.
Presentazione dei due libri editi per l'occasione: “Il volo di Fejga” e “Himmelkommando” di Emanuele Grieco. SCARICA E-BOOK

Himmelkommando.
Dizionario dei lager nazisti

a cura di Emanuele Grieco con la collaborazione di
Brigitte Rohrer Bühler


Le parole e le frasi usate nei campi di sterminio, con citazioni e spiegazione delle stesse. Contiene un indice in ordine alfabetico in lingua italiana per risalire alle frasi originali con facilità.
SCARICA E-BOOK

Il volo di Fejga. 
Una donna, una famiglia, un popolo

Emanuele Grieco

Nel centro storico di Sinalunga, in una casa di via dei Nelli 9, dal 1941 al 1943 visse una famiglia di ebrei internati durante la Seconda guerra mondiale. Questo libro riguarda tutti i membri della famiglia Zimet-­Lewinter: David, Fejga e la loro figlia Lucia, anche se è centrato soprattutto sulla figura di Fejga-Francesca.
SCARICA E-BOOK

© Comune di Sinalunga (Siena) - Italia. info e contatti vedi>